Una storia che andava sicuramente raccontata, non c'è dubbio, e che il cinema non doveva ignorare. Partendo dal libro di Martin Sixsmith The lost Child of Philomena Lee (2009), Stephen Frears ha portato sul grande schermo l'assurda vicenda di una donna, ripudiata dalla famiglia per essere rimasta incinta e affiata alla Roscrea Abbey dove veniva praticato il commercio dei bambini (e dove persino Jane Russell ne comprò uno).
sabato 28 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
Dietro i candelabri (Soderbergh 2013)
Finalmente Steven Soderbergh!
Uno dei grandi "artigiani" di Hollywood stavolta ha alzato decisamente l'asticella, raggiungendo le vette che probabilmente non raggiungeva da Sesso, bugie e videotape (1989), realizzando quello che se forse non può essere annoverato come un capolavoro è comunque un grandissimo film.
martedì 17 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
Il Sud è niente (Mollo 2013)
lunedì 9 dicembre 2013
Blue Jasmine (Allen 2013)
Woody Allen, dopo la sortita turistica di To Rome with Love, torna nel suo contesto e racconta una storia di ricchi newyorchesi che piuttosto che vittime della crisi economica del momento si ritrovano in povertà a causa di condotte finanziarie a dir poco discutibili.
La protagonista è la Jasmine del titolo - una magistrale Cate Blanchett - in realtà Janet che ha modificato il suo nome per chiamarsi con quello di un fiore, il gelsomino appunto. Questo dettaglio la dice lunga sul personaggio incerto, insicuro e pronto a far finta di niente anche di fronte alle malefatte in campo economico e sentimentale del marito Hal, un faccendiere interpretato da un perfetto Alec Baldwin, che non ha nulla del 9000 di kubrickiana memoria.
lunedì 2 dicembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)