domenica 28 settembre 2025

Saluto a Claudia Cardinale (15/4/1938-23/9/2025)

"Io non mi sono mai considerata un'attrice. Sono solo una donna con una certa sensibilità: è con quella che ho sempre lavorato".
E così è diventata una delle più iconiche attrici italiane, partendo con la Carmelina de I soliti ignoti, passando per l'Angelica de Il Gattopardo e giganteggiando con l'epica Jill di C'era una volta il West. Ma c'è stato tanto altro.
I suoi 87 anni vissuti tra drammi e successi verranno celebrati in un doppio saluto, a Parigi, martedì 30 settembre, nella chiesa di Saint Roch, e a Nemours,
mercoledì 1° ottobre, in quella di Saint-Jean-Baptiste.
Claudina, come la chiamavano Fellini e Visconti, Claude Joséphine Rose Cardinale per l'anagrafe, era nata a La Goletta, a Tunisi, allora protettorato francese, da genitori nati in nord Africa da famiglie siciliane fuggite dall'isola durante la Prima guerra mondiale, Francesco Cardinale e Yolanda Greco.

sabato 20 settembre 2025

Saluto a Robert Redford (18/8/1936-16/9/2025)

Robert Redford è stata una delle divinità di Hollywood della sua generazione, ma la sua vita non è stata certo il sogno che fama, bravura, bellezza e ricchezza possono far supporre.
Nato a Santa Monica in California da una casalinga, Martha Hart, e un lattaio e poi contabile, Charles Robert Redford, Robert da bambino ebbe problemi di salute, contraendo la poliomelite. 
I suoi si separarono presto, suo padre diede vita a un'altra famiglia e gli diede un fratello, William, mentre sua madre morì di cancro nel 1955, quando lui era appena maggiorenne.

domenica 14 settembre 2025

Un film fatto per Bene (Maresco 2025)

Andrea Occhipinti, produttore per la Lucky Red del film, lo dice chiaramente in fase di presentazione, di aver litigato con Franco Maresco durante la lavorazione. E, in effetti, deve essere dura quando dopo cinque settimane di riprese un regista ha girato solo un terzo del film e dichiara di non poter sapere quando finirà, aggiungendo la convinzione che senza sofferenza le cose non possano venire bene. A tutto questo, ovviamente, si aggiunga il perfezionismo di 27-30 ciak per la stessa scena e il rischio del disastro cinematografico diventa pressoché una certezza (trailer).

sabato 6 settembre 2025

Sotto le foglie (Ozon 2025)

François Ozon tra Chabrol e Mizoguchi.
Il regista francese, classe 1967, gira l'ennesimo bel film della sua carriera, una fiaba noir, un dramma familiare, costruito tra le pieghe di misteri che non hanno una soluzione univoca e che, una volta tornata la luce in sala, fanno discutere gli spettatori che ci penseranno e ne parleranno a lungo.
Eppure una chiave di lettura sembra esserci ed è quella del pregiudizio, del moralismo, di cui restano vittime anche coloro che solitamente ne sono vittime (trailer).